ChatGPT per giornalisti culturali – corso

Il materiale scaricabile è una presentazione didattica sulle possibili applicazioni di ChatGPT e sul suo utilizzo in vari ambienti d'ufficio e altri contesti. Il corso, della durata di 3×1 ora, illustra come utilizzare efficacemente l'intelligenza artificiale e ChatGPT nella redazione di una rivista culturale, includendo applicazioni pratiche e esercizi specifici per compiti concreti.

Temi:

Introduzione a ChatGPT

  •     Concetti fondamentali di intelligenza artificiale e introduzione a ChatGPT.
  •     Le aree di applicazione di ChatGPT nell'ambiente d'ufficio.
  •     Esercizi per la scrittura di email e il supporto alla corrispondenza in lingue straniere.

ChatGPT in ambiente redazionale

  • Una vasta gamma di compiti redazionali che ChatGPT può supportare, come la gestione delle email, la preparazione di documenti, la ricerca e l'analisi dei dati, il servizio clienti, la gestione dei progetti, le risorse umane, il marketing e le attività finanziarie.
  • Esercizi ed esempi per queste applicazioni.

Gestione dei dati e integrazione con Excel

  • Ricerca di informazioni con ChatGPT.
  • Sintesi dei dati e presentazione in formato tabellare.
  • Creazione, download e gestione dei dati in file Excel.

Scrittura creativa

  • Utilizzo di ChatGPT nella scrittura di testi e nella gestione dei dati.
  • Valutazione critica dei risultati.

Il materiale didattico fornisce una guida rapida all'utilizzo di ChatGPT in vari lavori d'ufficio e redazionali, mostrando come possa aumentare l'efficienza e automatizzare i processi lavorativi. Gli esercizi pratici aiutano i partecipanti a padroneggiare l'uso di ChatGPT nelle attività quotidiane, con particolare attenzione ai compiti di scrittura e gestione dei dati.